top of page
  • Immagine del redattorecookingwiththehamster

Guida a Chinatown e Paolo Sarpi


Chinatown - Paolo Sarpi Cookingwiththehamster
Chinatown - Paolo Sarpi | © Cookingwiththehamster

Quella che oggi chiamiamo Chinatown, prima dell'arrivo dei cinesi, era chiamata Borgo degli ortolani, un rione situato tra Porta Tenaglia e l'Arco della Pace.

Negli anni '20 questo quartiere è diventato la roccaforte della comunità cinese di Milano, comprendendo nello specifico via Canonica, via Bramante e via Paolo Sarpi. In quest'area giunsero infatti i primi numerosissimi cinesi provenienti dallo Zhejiang (provincia della Cina orientale, sottostante a Shanghai), tanto che durante il fascismo la zona venne ribattezzata "quartier generale dei cinesi".

Le prime attività cinesi della zona riguardavano prevalentemente la lavorazione della seta e, successivamente durante la guerra, della pelle.

Con la seconda diaspora degli anni '80 si venne a profilare anche la cucina sino-italiana - che ancora oggi, nell'immaginario, è indicata come "cucina cinese tradizionale".

Negli anni '90 aprono i primi supermercati, librerie, erboristerie cinesi, così come si intensifica il commercio dell'abbigliamento all'ingrosso.

All'inizio dei '00 aprono poi numerosi negozi di telefonia, tecnologia, ottica, telefonia, karaoke e parrucchieri. Non mancano episodi di criminalità e cronaca nera, ma nonostante ciò Chinatown continua strutturare la sua forte identità anche grazie all'apertura di redazioni di stampa in lingua cinese e l'organizzazione del coloratissimo capodanno cinese, che attira molti turisti grazie alla sfilata degli enormi draghi.

Tra il 2010 e il 2011 via Paolo Sarpi è stata poi oggetto di un profondo intervento di riqualificazione urbana, diventando l'area pedonale e ciclabile che oggi conosciamo.

Oggi il cibo è sicuramente il principale motore trainante del quartiere e meta di interesse. Sono moltissimi i locali che propongono la cucina street food e ristoranti dello Zhejiang, ma negli ultimi tempi stanno prendendo piede anche lo stile del Sichuan, di Pechino e l'hot pot.


STREET FOOD

Chinatown e Paolo Sarpi sono principalmente una meta gastronomica e, negli ultimi mesi, il numero di turisti sia settimanali che del weekend è aumentato vertiginosamente. Il successo di questo quartiere lo si deve alle numerose vetrine che propongono street food, pratico da consumare e piuttosto economico.

Era l'ormai lontano 2017 quando ha aperto la prima ravioleria che ha proposto un prodotto realizzato con ingredienti italiani per venire incontro al gusto nostrano. Da allora hanno aperto decine di attività, così che oggi è finalmente possibile trovare sapori autentici e tradizionali.

Nel mio articolo STREET FOOD A CHINATOWN A MILANO ho suddiviso tutte le specialità che potete gustare: dai ravioli ai baozi, dagli spiedini (chuan) al cong you bing (sorta di pancake salato), passando per takoyaki, lamian, mo (panino cinese ripieno di carne) e moltissimo altro ancora.

Street food Chinatown milano Cookingwiththehamster
Street food Chinatown | © Cookingwiththehamster

TRATTORIE CINESI

Le trattorie di Chinatown si dividono tra quelle in cui un italiano entrerebbe e quelle dove un italiano non entrerebbe mai. Tutte sono accomunate dall'ampia offerta gastronomica.

Io posso affermare con orgoglio di essere entrata e di avere mangiato in tutti ristoranti e le trattorie cinesi del quartiere: ho mangiato bene (in alcune molto molto bene), ho speso poco, il servizio è stato gentile e veloce e sono sempre uscita soddisfatta. Volete sapere di più? Allora leggete TRATTORIE CINESI AUTENTICHE ED ECONOMICHE A CHINATOWN A MILANO.

Trattorie cinesi Chinatown milano Cookingwiththehamster
Trattorie cinesi Chinatown | © Cookingwiththehamster

RISTORANTI GIAPPONESI e FUSION

I ristoranti giapponesi non sono mai stati una presenza importante nel quartiere anzi, direi che sono sempre stati una rarità. Ma negli ultimi tempi qualcosa sta cambiando.


Emoraya

Primo ristorante giapponese autentico e tradizionale della zona che propone una cucina di casa raffinata. Il locale è molto curato, perfetto anche per una serata importante o romantica.

📍 Piazza Antonio Baiamonti 2, Milano 📞 02 6408 4510 💰 $$$

Emoraya milano Cookingwiththehamster
Emoraya | © Cookingwiththehamster

Ippo Sushi Boutique

Elegante vetrina dove consumare un pasto veloce (ci sono pochi coperti), o meglio, dove effettuare un take away o delivery. Pesce fresco e ricette fusion estremamente colorate.

🌎 https://www.ipposushi.it/ 📍 Via Paolo Sarpi 1, Milano 📞 351 777 0157 💰 $$$$

Ippo sushi boutique milano Cookingwiththehamster
Ippo sushi boutique | © Cookingwiththehamster

HOT POT

Di origine mongola, l'hot pot è ormai diventato un classico dell'inverno per molti milanesi: il brodo caldo e ricco è di vero conforto durante le serate più rigide. Meglio se in compagnia.


Little Lamb

Ristorante accogliente e curato, sicuramente il più conosciuto e apprezzato della zona. Propone anche dei piatti alla griglia preparati in cucina.

🌎 https://www.instagram.com/littlelamb.viasarpi/ 📍 Via Paolo Sarpi 8, Milano 📞 327 298 1339 💰 $$$

Little Lamb milano Cookingwiththehamster
Little Lamb | © Cookingwiththehamster

Mao Hot Pot

Ristorante molto curato e scenografico specializzato in hot pot del Sichuan, della stessa proprietà di Maoji, Mao Hunan, Mini Maoji e Chifa. E' possibile ordinare dalla cucina le fettine di carne di manzo o agnello, oppure servirsi dall'area apposita: decine di spiedini di carne, pesce, tanti tipi di tofu, polpette e verdura. Abbondante anche la scelta delle salse di accompagnamento.

📍 Via Giuseppe Giusti 41, Milano 📞 331 418 8768 💰 $$$

Mao Hot Pot milano Cookingwiththehamster
Mao Hot Pot | © Cookingwiththehamster

Mao Hot Pot milano Cookingwiththehamster
Mao Hot Pot | © Cookingwiththehamster

BBQ

Il barbecue coreano è arrivato anche a Chinatown. Non sempre questi locali sono ben areati (vi consiglio di portarvi delle buste di plastica per le giacche), ma il divertimento con gli amici è assicurato.


Wong

Locale specializzato in bbq coreano: grande varietà di carne (anche marinata), tanta verdura, birra e soju.

🌎 https://wong-restaurant.business.site/ 📍 Via Antonio Rosmini 3, Milano

📞 351 888 6787 💰 $$$

Wong milano Cookingwiththehamster
Wong | © Cookingwiththehamster

Hong Cheng

Piccola osteria dedicata al bbq coreano con diversi piatti accompagnamento alla grigliata. Molto conveniente.

📍 Via Bramante 40, Milano 📞 377 839 7792 💰 $$

Hong Cheng milano Cookingwiththehamster
Hong Cheng | © Cookingwiththehamster

COLAZIONE CINESE

Ebbene sì, a Chinatown non poteva mancare la colazione cinese. Alzatevi presto la mattina e aspettatevi delle preparazioni calde, unte, prevalentemente salate, dalla consumazione veloce ed estremamente economiche. COLAZIONE CINESE IN CHINATOWN A MILANO.

Colazione cinese milano Cookingwiththehamster
Colazione cinese | © Cookingwiththehamster

PASTICCERIE

I dolci cinesi e di Hong Kong tradizionali sono molto diversi da quelli occidentali perché non sono concepiti come dei dessert da consumare a fine pasto, piuttosto sono concepiti come accompagnamento al tè.

Nel tempo la pasticceria asiatica si è enormemente evoluta e, forte soprattutto delle molteplici influenze estere (soprattutto da Francia, Inghilterra e Giappone), oggi propone innumerevoli specialità zuccherine o salate dal forte appeal.


Faji

Il locale è piccolissimo e serve esclusivamente da asporto. Recatevi la mattina per l'apertura per acquistare qualche dolcetto, durante la giornata troverete poco e niente. E' specializzato in mooncake.

📍 Via Luigi Canonica 40, Milano 📞 02 9287 0768 💰 $$

Faji milano Cookingwiththehamster
Faji | © Cookingwiththehamster

Hao Li Lai

Piccola pasticceria specializzata in mooncake e non solo: troverete una miriade di prodotti salati e la famosa cheesecake cinese.

📍 Via Messina 19, Milano 📞 02 4312 3551 💰 $$

Hao Li Lai milano Cookingwiththehamster
Hao Li Lai | © Cookingwiththehamster

Mr. Time

Laboratorio di pasticceria cinese dove fare l'asporto. Qui troverete sia dolci che prodotti salati, oltre alla possibilità di acquistare bevande e commissionare torte di compleanno. Da non perdere assolutamente la cheesecake (talmente morbida che vi sembrerà di mangiare una nuvola) e le egg tart.

📍 Via Paolo Lomazzo 10, Milano 📞 02 3658 6941 💰 $$

Mr. Time milano Cookingwiththehamster
Mr. Time | © Cookingwiththehamster

Parigi Dolci

Probabilmente questa è la prima pasticceria cinese di Milano diventata celebre per il suo design moderno e la possibilità di consumare dolci e bevande sul posto. Parigi Dolci è il ritrovo preferito per i più giovani o più semplicemente per chi ama scattare fotografie di cibo.

All'interno troverete il laboratorio a vista dietro a un grande vetro, oltre all'area bar e quella self-service per fare un asporto di dolciumi.

🌎 https://www.facebook.com/Parigi-Dolci-1864389193806291/ 📍 Via Messina 20, Milano 📞 02 8723 4047 💰 $$

Parigi Dolci milano Cookingwiththehamster
Parigi Dolci | © Cookingwiththehamster

S'LAB

Pasticceria cinese con ampio laboratorio a vista e qualche posto a sedere dal design moderno e ideale per scattare fotografie.

Qui i dolci hanno uno stampo un po' più giapponese, come dimostra la grande presenza di tè matcha, fagioli azuki e roll cake. Non mancano proposte salate e innumerevoli bubble tea e latte.

📍 Via Paolo Sarpi 4, Milano 💰 $$

S'LAB milano Cookingwiththehamster
S'LAB | © Cookingwiththehamster

Hekfanchai Bakery

Prima vera pasticceria di Hong Kong a proporre un'offerta sia dolce che salata, tradizionale e moderna. Interessanti le golosità da passeggio oltre al vero vellutato Hong Kong Milk Tea.

🌎 https://www.hekfanchai.it/ 📍 Via Paolo Sarpi 30, Milano 💰 $$

Hekfanchai Bakery milano Cookingwiththehamster
Hekfanchai Bakery | © Cookingwiththehamster

BUBBLE TEA e FRUIT TEA

In questo quartiere il bubble tea e il fruit tea sono una vera e propria istituzione, infatti è possibile trovarli praticamente ovunque. Qui vi segnalo quelli che secondo me sono i migliori.


The Alley

Il più buono di tutti (anche tra tutti quelli di Milano) è proprio questo. Denso, dalla consistenza "budinosa" e mai troppo dolce, il bubble tea di The Alley è davvero squisito. Trovate anche proposte senza lattosio.

🌎 https://www.instagram.com/thealley.italy/ 📍 Via Paolo Sarpi 6, Milano 📞 02 8277 5732 💰 $$$

The Alley milano Cookingwiththehamster
The Alley | © Cookingwiththehamster

Mocano

Piccolo spazio su più piani molto caratteristico, coloratissimo e tradizionale che serve bevande e street food di Hong Kong. Trovate anche proposte senza lattosio.

📍 Via Paolo Sarpi 17, Milano 📞 334 754 8725 💰 $$

Mocano milano Cookingwiththehamster
Mocano | © Cookingwiththehamster

Hi Tea 沁茶

Piccolo locale semplice dove fermarsi per una pausa veloce. Bicchieri di bubble tea davvero grandi.

📍 Via Bramante 32, Milano 📞 366 251 7255 💰 $$

Hi Tea milano Cookingwiththehamster
Hi Tea | © Cookingwiththehamster

Tre Tè 叁茶

Piccolo locale semplice dove rilassarsi su grandi e morbidi cuscini sorseggiando un ottimo bubble tea (anche vegano).

📍 Via Bramante 40, Milano 📞 348 272 1021 💰 $$

Tre Tè milano Cookingwiththehamster
Tre Tè | © Cookingwiththehamster

Saki

Delizioso locale microscopico dove gustare bubble tea (anche vegano) e bevande alcoliche e analcoliche curatissime. Consiglio anche i loro onigiri e inari sushi.

📍 Via Canonica 63, Milano 💰 $$

Saki milano Cookingwiththehamster
Saki | © Cookingwiththehamster

NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO

Fino a qualche anno fa era praticamente impossibile fare shopping di vestiti in Chinatown perché i negozi di abbigliamento cinese erano destinati esclusivamente alla vendita all'ingrosso. Da qualche tempo a questa parte non è più così, ecco dunque una lista di negozi dove fare acquisti al dettaglio.


Vivi Shop

Qui potete trovare vestiti, bigiotteria scarpe e accessori cinesi e anche coreani. 📍 Via Paolo Sarpi, Milano - accanto a Tang Gourmet

© Cookingwiththehamster


Eleven

📍 Tra Via Paolo Sarpi e Via Messina, Milano

Eleven milano Cookingwiththehamster
Eleven | © Cookingwiththehamster

Eleven milano Cookingwiththehamster
Eleven | © Cookingwiththehamster

Donna Fashion

📍 Via Paolo Sarpi 31, Milano

© Cookingwiththehamster


Abbigliamento 5

📍 Via Lomazzo 5, Milano

© Cookingwiththehamster


Coco Woman Fashion

📍Via Paolo Sarpi vicino Cantine Isola, Milano

Coco Woman Fashion milano Cookingwiththehamster
Coco Woman Fashion | © Cookingwiththehamster

Coco Woman Fashion milano Cookingwiththehamster
Coco Woman Fashion | © Cookingwiththehamster

Yuni 与你

📍 Via Lomazzo 2, Milano

Yuni milano Cookingwiththehamster
Yuni | © Cookingwiththehamster

NEGOZI DI ALIMENTARI ASIATICI

Chinatown è un po' il paradiso per chi vuole cucinare etnico, in modo particolare cinese, giapponese e coreano, ma non mancano ingredienti per cucinare thai, vietnamita o sud-americano. Sottolineo però che negli ultimi anni hanno aperto molti negozi, a livello di scelta e di prezzi si sono tutti abbastanza uniformati.


Mood Market

Mood Market è stato il primo grande negozio di alimentari asiatici ad avere un'attenzione particolare all'estetica: fare la spesa qui è una gioia per gli occhi, ma anche per la pancia visto che è possibile consumare qualche specialità piccante in pausa pranzo o ordinare tè e bevande da asporto come bubble tea per merenda.

🌎 https://m.facebook.com/moodmarketmilano/ 📍 Via Paolo Sarpi 41, Milano 📞 333 431 8157 💰 $$

Mood Market milano Cookingwiththehamster
Mood Market | © Cookingwiththehamster

Chineat 采食场

📍 Via Paolo Sarpi 15, Milano 📞 02 3679 5490 💰 $$

Chineat milano Cookingwiththehamster
Chineat | © Cookingwiththehamster

Milan Holiday

Milan Holiday è un alimentari con piccola caffetteria e posti a sedere all'esterno.

📍 Via Paolo Sarpi 10, Milano 💰 $$

Milan Holiday milano Cookingwiththehamster
Milan Holiday | © Cookingwiththehamster

Tang Food Market

Tang Food Market è uno dei più antichi alimentari asiatici della zona che qualche tempo fa ha avuto una gran bella ristrutturazione.

📍 Via Paolo Sarpi 33, Milano 💰 $$

Tang Food Market milano Cookingwiththehamster
Tang Food Market | © Cookingwiththehamster

International Store

International Store, al contrario degli altri alimentari del quartiere, non ha subito ristrutturazioni e ancora oggi mantiene il fascino decadente di tanti anni fa.

📍 Via Paolo Sarpi 20, Milano 📞 02 3310 4859💰 $$

International Store milano Cookingwiththehamster
International Store | © Cookingwiththehamster

Kathay

Kathay è stato il primo enorme negozio etnico di Milano. Nonostante la concorrenza ancora oggi si difende molto bene. Da tenere d'occhio durante i saldi: troverete delle porcellane giapponesi bellissime.

🌎 https://www.kathay.it/ 📍 Via Luigi Canonica 54, Milano 📞 02 3310 5368💰 $$$

Kathay milano Cookingwiththehamster
Kathay | © Cookingwiththehamster

Da Zhong

Da Zhong è un caseificio totalmente dedicato al latte di soia, i prodotti in vendita sono dunque vegani.

📍 Via Paolo Sarpi 4, Milano 💰 $

Da Zhong milano Cookingwiththehamster
Da Zhong | © Cookingwiththehamster

International Trade Group Sas

📍 Via Luigi Canonica 35, Milano 💰 $$

International Trade Group Sas milano Cookingwiththehamster
International Trade Group Sas | © Cookingwiththehamster

Mei Jia Le

📍 Via Paolo Sarpi 7, Milano 💰 $$

Mei Jia Le milano Cookingwiththehamster
Mei Jia Le | © Cookingwiththehamster

NEGOZI DI STRUMENTI PER LA CUCINA

Se il vostro desiderio è cucinare asiatico a casa ma vi mancano gli strumenti giusti e il vasellame, ecco qualche idea utile e pratica dove fare shopping.


Gran Commercio

📍 Via Morazzone 6, Milano 📞 02 331 5085 💰 $$

Gran Commercio Cookingwiththehamster
Gran Commercio | © Cookingwiththehamster

Fenice srl

📍 Via Giovanni Battista Niccolini 20, Milano 📞 02 3361 0270 💰 $$

Fenice srl milano Cookingwiththehamster
Fenice srl | © Cookingwiththehamster

NEGOZI DI SNACKS

Voglia di qualcosa di sfizioso? Che sia dolce o salato, se non addirittura piccante, in Chinatown potete trovarlo. Oltre ai già citati alimentari, esistono negozi specializzati esclusivamente in snacks.


Snacks King

📍 Via Paolo Sarpi 41, Milano 💰 $$

Snacks King milano Cookingwiththehamster
Snacks King | © Cookingwiththehamster

Premio Snack 优选零食

📍 Via Bramante 23, Milano 💰 $$

Premio snack milano Cookingwiththehamster
Premio snack | © Cookingwiththehamster

KARAOKE

Uno dei passatempi preferiti nella comunità asiatica è il karaoke - Lost in translation penso abbia fatto venire voglia di cantare con gli amici a tutti!

In zona Chinatown non potevano mancare ovviamente locali specializzati in questa attività.


PolyGram KTV

🌎 https://www.polygramktv.com/ 📍 Via Paolo Sarpi 33, Milano 📞 333 188 3838 💰 $$$


Club Diamante

🌎 https://www.instagram.com/karaoke_diamante_milano/ 📍 Via Paolo Sarpi 38, Milano 📞 329 661 3943 💰 $$$


VARI

Cloud store

Piccolo laboratorio dove decore in stile decoden cover di cellulari, specchietti, accessori per capelli e molto altro ancora.

📍Via Bramante 18, Milano 💰 $$$

Cloud store milano Cookingwiththehamster
Cloud store | © Cookingwiththehamster