cookingwiththehamster
Miso shiru (zuppa di miso)
Miso shiru (味噌汁) è la più classica e tradizionale zuppa onnipresente in Giappone. Semplicissima da realizzare, essa si compone di pochi ingredienti genuini e ricchi di sostanze nutritive.
La ricetta che vi propongo è quella della zuppa di miso più comune, realizzata con brodo dashi fatto in casa, miso di altissima qualità, tofu e alghe wakame e kombu.
Molte persone sono spaventate dalla complessità di questa ricetta, io invece vi invito a replicarla per farvi scoprire quanto facile e veloce sia, ma soprattutto buona: non esiste zuppa liofilizzata che possa reggere il confronto!
Gli ingredienti da me utilizzati sono di altissima qualità e li potete acquistare presso lo store online Todoku, utilizzando, se vi fa piacere, il codice sconto hamster10 per avere uno sconto del 10% su tutti i prodotti per due ordini effettuati.
INGREDIENTI
- 2 cucchiai di miso (io ho usato Tatsumi miso a lunga stagionatura, dal gusto umami eccezionale)
- 1 cucchiaino di alghe wakame
- 2 manciate di katsuobushi
- 1/4 di panetto di tofu solido tagliato a quadretti
- 1 striscia di alga kombu
PREPARAZIONE
- Riempire un pentolino con acqua naturale e immergervi l'alga kombu. Lasciare in ammollo per 30 minuti.
- Accendere il fornello e portare a bollore. Lasciare sobbollire a fiamma bassa per circa 10 minuti.
- Spegnere il fuoco e versare il katsuobushi nel pentolino. Lasciare che il tonnetto arrivi sul fondo, ci vorranno circa 10 minuti.
- Con l'aiuto di un colino a trama fitta, filtrare il brodo dashi così ottenuto in un'altra pentola.
- Scaldare il brodo dashi e spegnere nuovamente il fornello. Con l'aiuto di un colino a trama fitta e di un cucchiaio sciogliere il miso all'interno del brodo dashi. Mi raccomando: il miso deve essere sciolto nel brodo caldo a fuoco rigorosamente spento, altrimenti perderà sia l'aroma, sia le proprietà benefiche.
- Prepare le ciotoline da portare a tavola ponendo all'interno il tofu a quadretti e qualche pezzetto di alga wakame. Versarvi la zuppa e servire immediatamente.

