cookingwiththehamster
Ichigo daifuku
L'ichigo daifuku (イチゴ大福) è un dolce tradizionale giapponese (wagashi) contente una fragola fresca, marmellata di fagioli azuki dolci (anko), il tutto racchiuso in un mochi (dolce a base di farina di riso glutinoso).
Questa varietà di mochi è consumata in Giappone principalmente in primavera.
Sono molte le pasticcerie che se ne contendono la paternità, di fatto l'ichigo daifuku è stato inventato durante gli anni '80.
Questo dolce è perfetto per accompagnare il tè del pomeriggio.
Se dovesse avanzarvi dell'anko, vi consiglio di provarlo con del gelato al tè matcha.
Questa ricetta è adatta anche anche per chi è vegetariano o vegano, poiché non contiene proteine animali.
INGREDIENTI
- 7 fragole fresche, lavate e private delle foglie
- 150 gr di anko
- 90 gr di shiratama-ko (farina di riso glutinoso)
- 70 gr di zucchero
- 90 ml di acqua
- fecola di patate
PREPARAZIONE
- Lavorare con le mani l'anko, deve risultare pastoso. Se è troppo liquido aggiungere abbondante fecola di patate. Avvolgere poi ciascuna fragola nell'anko, mettere le fragole su un piatto e lasciarle in frigorifero affinché si compattino per bene.
- In un pentolino, mescolare con una frusta lo zucchero, la farina di riso glutinoso e, a poco a poco, l'acqua. Non devono esserci grumi. Accendere il fornello a fiamma bassa e fare addensare il composto per qualche minuto: deve risultare una palla elastica e bianca.
- Spolverare il piano di lavoro con la fecola. Mettervi sopra il mochi appena preparato e spolverarlo con la fecola. Lasciarlo raffreddare.
- Tagliare il mochi in 7 parti uguali, infarinare con la fecola un mattarello e formare un dischetto.
- Avvolgere la fragola con l'anko nel mochi, chiudendola per bene.




(Questo articolo contiene link di affiliazione)