cookingwiththehamster
Hiroshima okonomiyaki
L'okonomiyaki (お好み焼き) è una delle pietanze più celebri dello street food giapponese, la cui paternità è da sempre contesa tra Osaka (qui la ricetta) e Hiroshima. Quest'ultima, in modo particolare, si differenzia dalla prima per la presenza della pastella come una crêpe e gli yakisoba noodles.
Ecco quindi la ricetta dell'Hiroshima okonomiyaki.
Gli ingredienti utilizzati li potete acquistare sul sito Oishii Planet: utilizzando il codice HAMSTER10 otterrete il 10% di sconto sui vostri acquisiti.
INGREDIENTI
- 2 cucchiai colmi di farina
- 1 uovo
- olio vegetale
- 1 manciata di katsuobushi ridotto in polvere
- 50 gr di foglie di cavolo bianco tagliate grossolanamente
- 30 gr di germogli di soia freschi
- 1 pacchetto di yakisoba noodles istantanei
- 50 gr pancetta di maiale a strisce sottili (o bacon)
- salsa okonomiyaki
- maionese Kewpie
- 1 manciata di alga aonori
- 1 manciata di tenkasu
- 1 cipollotto tagliato finemente (solo la parte verde)
- sale
- pepe
PREPARAZIONE
- Realizzare la pastella mescolando la farina con circa 5 cucchiai di acqua naturale: deve risultare abbastanza liquida. Lasciare riposare circa dieci minuti.
- Scaldare una padella antiaderente (o una piastra) e spennellarvi dell'olio vegetale. Versarvi una dose generosa di pastella (conservandone almeno due cucchiai) e creare una crêpe sottile. Spolverizzare con un poco di polvere di katsuobushi.
- Mescolare il cavolo col resto della pastella e versarlo sulla crêpe. Aggiungervi poi sopra il tenkasu e i germogli di soia. Salare e pepare, lasciare cuocere per qualche minuto.
- Aggiungere in cima le fette di bacon una affianco all'altra, salare e pepare. Girare la frittata con l'aiuto di due spatole.
- Spostare la frittata in modo da riuscire a spennellare dell'altro olio sulla padella e aggiungervi il panetto di yakisoba noodles. Salare, pepare, spolverare con polvere di katsuobushi. Aggiungervi un goccio d'acqua, una dose generosa di salsa okonomiyaki e dividere i noodles con l'aiuto delle spatole.
- Mettere la frittata sui noodles appena separati e spostarla nuovamente per spennellare dell'altro olio vegetale. Rompervi l'uovo e mischiare leggermente il tuorlo con l'albume. Mettere la frittata sopra l'uovo appena rotto. Poi rigirare l'intera frittata su se stessa con l'aiuto delle spatole.
- Terminare l'okonomiyaki spennellando con salsa yakisoba, aggiungervi l'alga aonori, la maionese Kewpie e il cipollotto tritato. Servire subito.
