top of page
  • Immagine del redattorecookingwiththehamster

Curry udon - Karee udon

Gli udon al curry (カレーうどん) sono estremamente popolare in Giappone, oltre ad essere molto gustosi. Insomma, un vero e proprio comfort food!

E' un piatto che si prepara con gli udon appunto, i tagliolini giapponesi spessi realizzati con farina di grano tenero. Si trovano facilmente in commercio surgelati o in busta, pronti da cucinare. Ma se avete tempo, vi consiglio di prepararli freschi perché sono facili da preparare e anche particolarmente buoni.

Questo è un modo comune di gustare il celebre curry giapponese (qui trovate invece un altro grande classico, il Curry rice).

Se non doveste trovare in commercio il curry roux (il dado da sciogliere nel brodo contente tutti gli aromi), nella seguente ricetta troverete tutte le indicazioni per poterlo realizzare a casa.


INGREDIENTI PER GLI UDON FRESCHI

- 10 gr di sale

- 130 gr di acqua naturale

- 300 gr farina di grano tenero


PREPARAZIONE UDON FRESCHI

- In una ciotola larga, setacciare la farina.

- Sciogliere il sale nell'acqua e metterne 3/4 nella farina. Lavorare l'impasto a lungo con le dita, in modo da creare una sabbiatura. Poi aggiungere il resto dell'acqua e formare una palla. Inserire l'impasto in un sacchetto e lasciare riposare per 20 minuti.

- Facendo attenzione a che il sacchetto non si apra e non si rompa, salire coi piedi sul sacchetto e camminare sull'impasto: per quanto curioso e strano, questo è il metodo tradizionale di lavorazione della pasta.

- Una volta che l'impasto si è appiattito, toglierlo dal sacchetto e lavorarlo con le mani per 15 minuti. - Rimettere l'impasto nel sacchetto e lasciarlo riposare per almeno un'ora. - Trascorso il tempo, stendere l'impasto con il mattarello e una spolverata di farina. Ridurre lo spessore a 3 mm e poi tagliare i tagliolini - se impiegate la macchina per la pasta sarete ulteriormente facilitati.

- Scottare in acqua bollente per 3 minuti, scolare. Raffreddare sotto acqua fredda, scolare di nuovo.


INGREDIENTI CURRY UDON

- 1 confezione di udon (o freschi - vedi sopra la ricetta)

- 20 gr pancetta di maiale tagliata a strisce

- 1/2 cipolla tagliata a fette grosse

- 1 carota tagliata a tocchetti in diagonale

- 1 fungo shiitake tenuto in ammollo per almeno 3 ore e tagliato a strisce

- olio vegetale

- cipollotto tagliato finemente (solo la parte verde)

- 250 ml acqua con 1 bustina di brodo dashi granulare (oppure la stessa quantità di brodo dashi fresco fatto in casa - altrimenti acqua)

- 1 cucchiaio di mirin

- 1 cucchiaio di salsa di soia

- 1 dado 1/2 di curry roux (oppure curry fresco - vedi sotto la ricetta)


PREPARAZIONE CURRY UDON

- Scottare gli udon seguendo le indicazione di cottura. Raffreddare con acqua fredda, scolare di nuovo e tenere da parte.

- In una pentola capiente dai bordi alti versare un filo di olio e cuocere la pancetta su entrambi i lati (deve diventare bianca).

- Versare nella pentola la cipolla, la carota e il fungo. Cucinare per qualche minuti.

- Aggiungere l'acqua calda col dashi (se non avete il dashi mettete solo l'acqua), la salsa di soia e il mirin. Portare a bollore e cuocere finché la cipolla non risulta tenere e la carota non è cotta.

- Aggiungere il curry roux (o il preparato al curry fatto in casa) e fare addensare per qualche minuto.

- Disporre gli udon in una ciotola e versarsi il curry. Guarnire con la parte verde del cipolloto e servire subito ben caldo.


INGREDIENTI CURRY GIAPPONESE

- 30 gr di burro

- 50 gr di farina

- 1 cucchiaio di curry in polvere

- 1 cucchiaio di garam masala

- 1/4 di cucchiaino di peperoncino in polvere


PREPARAZIONE CURRY GIAPPONESE

- Sciogliere il burro in una pentola mantenendo la fiamma bassa e aggiungere la farina, mescolando continuamente per almeno 20 minuti. Il composto deve scurirsi ma non bruciare.

- Aggiungere il garam masala, il curry e il peperoncino, continuando a mescolare.

Se volete dare un tocco più dolce al vostro curry, è possibile grattuggiarvi 1 spicchio di mela.

Il composto deve risultare liscio e senza grumi.

Karee udon Cookingwiththehamster
Karee udon | © Cookingwiththehamster

(Questo articolo contiene link di affiliazione)




bottom of page