cookingwiththehamster
Crepes giapponesi
Le crepes giapponesi sono un dolce molto popolare nella zona di Takeshita Dori a Tokyo: qui è infatti possibile trovare diversi chioschi (alcuni ormai storici) che propongono decine di varianti di questa golosissima preparazione da passeggio (ve ne parlo qui).
Se siete fan di manga e anime, soprattutto degli shojo, sicuramente avrete visto questa crepes a cono in uno di essi.
Si tratta di una semplicissima preparazione alla francese, farcita con gli ingredienti che più gradite: tra i grandi classici non mancano la panna montata zuccherata, la frutta fresca (fragola o banana), cioccolato e gelato alla vaniglia.
INGREDIENTI
- 20 gr di farina
- 1 uovo sbattuto
- 15 gr di zucchero semolato
- burro (o margarina)
- 30 ml di latte (io ho usato quello di soia)
- 30 ml di panna montata zuccherata
- 1 cucchiaio di confettura di mirtilli
- 3 fragole fresce
- scaglie di cioccolato fondente
- zucchero a velo
PREPARAZIONE
- In una ciotola mescolare con una frusta a mano lo zucchero con l'uovo. Incorporare poi la farina setacciata. Aggiungere successivamente 1 cucchiaino di burro ammorbidito e il latte, facendolo scendere a filo. Mescolare continuamente con la frusta fino a creare una pastella liscia. Riporre in frigorifero per almeno 20 minuti.
- Ungere una padella larga e rotonda con del burro. Una volta sciolto, abbassare la fiamma e versare la pastella. Cuocere la crepe su entrambi i lati (1 minuto circa ciascuno).
- Disporre la crepe su un piatto e iniziare la guarnizione, che deve essere eseguita a partire dal bordo in alto in senso verticale (a V). Mettere la panna montata, la marmellata, le fragole tagliate a metà e il cioccolato a scaglie. - Arrotolare la crepe formando un cono. Se la si serve su un piatto, spolverare con zucchero a velo. Altrimenti inserire il cono in un foglio di carta e mangiarla subito: questa è la versione da passeggio.

