Casanori
5/17/2025
Casanori è il nuovo locale specializzato in hand roll giapponesi situato in zona Isola.
L'ambiente è accogliente, senza riferimenti al mondo giapponese. Accanto alla cucina vi è un lungo bancone (al quale ho preso posto): purtroppo è molto alto, quindi non è possibile osservare i cuochi all'opera.
La proprietà è una collaborazione italiana. In cucina lavorano Kato Shozo e Masako Sato, i proprietari dello storico ristorante giapponese Tomoyoshi Endo, che purtroppo ha chiuso i battenti a marzo 2024. La loro presenza fa ben sperare, ahimé la mia esperienza non sarà positiva. Ora vi spiego perché.
Partiamo dal menù. Il protagonista, come dicevo, è l'hand roll. Si tratta di un tipo di maki sushi aperto: alga nori, riso e condimenti a sormontare il tutto. Qui ve ne sono diversi, e si capisce che si punta sul pregio del pesce fresco.
Io ho ordinati quattro in tutto, giusto per farmi un'idea. Non appena è arrivato il piatto mi è stato chiesto se sapessi "come funziona" - una domanda ormai ricorrente in sempre più ristoranti a Milano, come se consumare una pietanza fosse diventata una cosa complicata. Ma in effetti così è stato: ogni singolo pezzo presenta l'alga contenuta all'interno di una pellicola plant base. Il riso e il condimento sono appoggiati sopra. Per mangiare il sushi dovrete avere la destrezza di sfilare la pellicola senza rompere tutto. Spoiler: non ci riuscirete, e l'operazione vi farà esasperare. Il maki si rompe tutto e lo ritroverete spiaccicato nel piatto. Poi andrete in bagno a lavarvi le mani, perché oltre il disagio di "spacchettarvi" la cena, avrete a che fare con tutta una serie di salse che vi coleranno sulle dita. Salse che, tra l'altro, coprono completamente il sapore del pesce che sicuramente, visto anche l'aspetto, è fresco.
La ciliegina sulla torta è stato il battibecco con la cameriera. Quando è tornata a sbarazzare il tavolo ha chiesto come fosse andata l'esperienza e, davanti alle critiche educate e costruttive, ha fatto muro, facendomi sentire davvero a disagio. Oltretutto, quando mi ha tolto il piatto da davanti, mi ha persino detto con fare stizzito che le pellicole andavano messe in una tazza (sì, una tazza) messa sul banco. Quando l'ho guardata stupita ha commentato: "Ah, forse dovevo dirlo prima". No comment.
Gli hand roll sono davvero piccoli, se ne mangiate due pezzi non vi sazierete assolutamente (io ero con un'amica e ne abbiamo mangiati un paio a testa). Ho ordinato così un riso agli shiitake con uovo poché. Probabilmente il piatto più riuscito della serata, o il meno peggio, in quanto non mi ha fatto urlare al miracolo.
Come dolce Honey Toast: pane al latte giapponese, gelato al malto, caramello miso e bourbon. Un'altra delusione: il pane era secco, ho fatto davvero molta fatica a dividerlo perché era troppo duro. Non capisco il motivo di tostare così tanto un pane ideato per essere gustato soffice.
A tutto ciò si aggiungono i prezzi davvero troppo alti, esagerati. La mia esperienza da Casanori è stata un vero disastro. Oltre alla proposta culinaria discutibile, ho trovato inaccettabile il comportamento dello staff di sala, per niente incline alla comunicazione e impreparato sul tema accoglienza. Peccato: Tomoyoshi Endo è ormai un ricordo lontano...
📍Via Pollaiuolo 5, Milano 💰 $$$$






CookingWithTheHamster
Contatti
Newletter
© 2025. All rights reserved.