cookingwiththehamster
Budae jjigae
La budae jjigae (부대찌개), letteralmente "zuppa della base militare", è un piatto estremamente popolare in Corea del Sud e che porta una storia interessante.
Questa zuppa è stata inventata alla fine della Guerra di Corea (ne parlo qui e qui), quando la popolazione coreana soffriva la fame e i soldati americani di stanza in Corea del Sud avevano grandi quantità di cibo in scatola a disposizione nelle loro basi militari. La zuppa si compone infatti di ingredienti in latta o a lunga conservazione; in voga durante gli anni '50, la buddae jjigae è ancora oggi un piatto molto conosciuto e apprezzato. Si dice che sia stata preparata la prima volta nella città di Uijeongbu, dove ancora oggi è parecchio popolare.
La buddae jjigae si prepara su un fornello direttamente sul tavolo, ma in alternativa potete cucinarla sul fornello normale e poi disporla nella sua pentola in mezzo ai commensali.
INGREDIENTI PER IL BRODO DI ACCIUGHE
- 2 litri di acqua naturale
- 10 gr di acciughe secche
- 1 pezzo di alga kombu
- 2 cipollotti
- 1 pezzo di daikon
INGREDIENTI PER LA ZUPPA
- 1 litro di brodo di acciughe
- 150 gr di kimchi (io ho usato quello di Li-sei deli)
- 1/2 cipolla tagliata finemente
- 100 gr funghi champignon a fettine
- 50 gr piccoli fagioli borlotti in scatola
- 1 confezione di funghi enoki
- 5 wurstel tagliati in diagonale (io ho usato quelli mini giapponesi, più dolci)
- 1 confezione di carne in scatola tagliata a fette (Spam)
- 1 confezione di tofu solido
- 1 cucchiaino di aglio schiacciato
- 1 cucchiaio di gochugaru
- 1 cucchiaio di gochujang
- 1 cucchiaino di salsa di pesce
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 confezione di ramen noodles istantanei
- 100 gr di glass noodles (messi in acqua tiepida per almeno 20 minuti)
- 1 sottiletta
- pepe nero in polvere
- 1 cipollotto tritato (per guarnire)
- 2 porzioni di riso cotto al vapore (facoltativo)
PREPARAZIONE DEL BRODO DI ACCIUGHE
Mettere tutti gli ingredienti in una pentola e lasciare sobbollire per circa un'ora. Filtrare e conservare in un contenitore.
PREPARAZIONE DELLA ZUPPA
- Scaldare l'olio in una padella dai bordi alti e capiente, soffriggere la cipolla e i funghi champignon per qualche istante. Aggiungere poi il kimchi e continuare a soffriggere.
- Unire tutti gli altri ingredienti (tranne i cipollotti, la sottiletta e i ramen noodles istantanei). Porre la fiamma ad intensità media e cuocere una ventina di minuti.
- Aggiungere gli ingredienti restanti e lasciare cuocere per circa 10 minuti.
- Una volta terminati gli ingredienti, se vi avanza del brodo, è possibile aggiungere le porzioni di riso per fare la "scarpetta": basterà fare assorbire tutto il brodo rimasto e consumare così poi il riso, ricco di sapore.








(Questo articolo contiene links di affiliazione)