top of page
  • Immagine del redattorecookingwiththehamster

Tokyo: guida a Toyosu - cosa vedere e dove mangiare

Tokyo è la capitale del Giappone ed è la tappa obbligatoria per ogni volta che si viene a visitare il Sol Levante. E' una megalopoli che vanta oltre 10 milioni di abitanti ed è sempre in evoluzione: per questo motivo non si finisce mai di scoprirla e ogni volta che ci si torna si nota sempre qualcosa di diverso e di nuovo. Questa città meravigliosa è il fulcro del Giappone perché racchiude tutti gli aspetti dell'intero paese nei suoi iconici quartieri. A Tokyo bisogna necessariamente tornare nel tempo: spiegare le emozioni che questa città riesce a donare non è possibile, bisogna viverle. Solo chi ci è stato può comprenderlo. Come soggiorno minimo io consiglio di stare non meno di una settimana: Tokyo va girata anche a piedi, ammirata nei suoi vicoli e scorci. Non si può fare un mordi e fuggi, non avrebbe alcun senso, soprattutto se è la vostra prima volta qui.


Informazioni prima di partire, come arrivare, come muoversi, dove alloggiare qui.


TOYOSU

Dopo due anni di continui rinvii, l'11 ottobre 2018 ha aperto il mercato ittico Toyosu sull'omonima isola artificiale situata nella baia di Tokyo. Si tratta del trasferimento dello storico mercato di Tukiji che, dopo anni di onorato servizio, ha purtroppo chiuso i battenti. Toyosu è raggiungibile comodamente in taxi se già vi trovate a Tsukiji (il viaggio dura infatti pochi minuti). Il nuovo mercato vanta una struttura moderna e asettica: scodatevi la confusione e la veracità di Tsukiji, qui non avrete nulla di tutto questo. Toyosu sembra quasi un centro commerciale e, ahimé, non è per nulla affascinante. Tra le molte attrazioni che sono state abolite spicca l'asta del tonno, che non è più visitabile come in passato. Vi sono semplicemente delle vetrate da cui vedere l'asta dall'alto, senza però potervisi avvicinare. L'ingresso è consentito a 120 persone al giorno suddivise in gruppi da 40 che potranno vedere l'asta per un intervallo di 10 minuti di tempo tra le 05:45 e le 06:45 del mattino. I ristoranti storici che precedentemente animavano Tsukiji sono anch'essi stati trasferiti qui, senza portare con sé il folclore che li caratterizzava. Lo stesso vale per i negozi all'ingrosso (che sono comunque vietati ai turisti). Infine, si può salire sul tetto dove c'è un grande giardino pensile da cui si gode di un bellissimo panorama. L'ingresso all'intera struttura è gratuito. [apertura 05:00 - 17:00, chiuso la domenica e per le feste nazionali]

Toyosu fish market Cookingwiththehamster
Toyosu | © Cookingwiththehamster
Toyosu fish market Cookingwiththehamster
Toyosu | © Cookingwiththehamster

DOVE MANGIARE

Inutile sprecare parole, qui si mangia pesce crudo. La maggior parte dei ristoranti che prima animavano Tsukiji sono stati trasferiti qui, nell'area circoscritta ai locali. Purtroppo tutti hanno perso il fascino di un tempo ma non le code: armatevi di pazienza perché prima che vi possiate accomodare aspetterete un bel po' in piedi.


SUSHI DAI

Ai tempi di Tsukiji gli estimatori consideravano il sushi qui preparato il migliore del mondo. Per questo motivo è ancora adesso il ristorante più gettonato. Per essere tra i primi si consiglia di arrivare intorno alle 04:00 del mattino. La formula migliore da provare è ovviamente l'omakase.

Apertura 05:30 - 14:00

Sushi Dai toyosu Cookingwiththehamster
Sushi Dai | © Cookingwiththehamster
Sushi Dai toyosu Cookingwiththehamster
Sushi Dai | © Cookingwiththehamster
Sushi Dai toyosu Cookingwiththehamster
Sushi Dai | © Cookingwiththehamster

ISO SUSHI

Ottimo ristorante di sushi, dall'atmosfera meno turistica e l'offerta più autentica. Meglio recarsi con un certo anticipo perché tende a chiudere in anticipo quando termina il pesce.

Apertura 06:00 - 14:15

Iso Sushi toyosu Cookingwiththehamster
Iso Sushi | © Cookingwiththehamster
Iso Sushi toyosu Cookingwiththehamster
Iso Sushi | © Cookingwiththehamster

IWASA SUSHI

Altro ristorante storico trasferito a Toyosu. Prezzi più competitivi e ottimo tonno.

Apertura 06:00 - 15:00

Iwasa Sushi toyosu Cookingwiththehamster
Iwasa Sushi | © Cookingwiththehamster
Iwasa Sushi toyosu Cookingwiththehamster
Iwasa Sushi | © Cookingwiththehamster


bottom of page