top of page
  • Immagine del redattorecookingwiththehamster

Toshikoshi soba

Questo piatto viene preparato in concomitanza della vigilia del nuovo anno (Ōmisoka). Consumato caldo aspettando la mezzanotte, rappresenta un rituale estremamente comune in Giappone e carico di significato simbolico. Si dice che i giapponesi abbiano cominciato a consumare questo piatto la notte di Capodanno a partire dal XIII secolo e che nel periodo Edo questa pratica si sia definitivamente consolidata. Mentre si mangia la soba in brodo, ad ogni boccone ognuno dovrebbe pensare a liberarsi dal passato e a far crescere la propria fortuna con l’anno che viene: in passato la farina di grano saraceno veniva utilizzata dagli orafi per raccogliere la polvere di oro rimasta.


INGREDIENTI - 1 pezzo (10x10 cm) alga kombu (io ho usato questa di Oishii Planet) - 2 cucchiai katsuobushi (io ho usato questo di Oishii Planet) - 2 cucchiai mirin (io ho usato questo di Oishii Planet) - 1 cucchiaio sakè - 2 cucchiai salsa di soia (io ho usato questa di Oishii Planet) - 1 cucchiaino zucchero - 200 gr soba — spaghetti di grano saraceno (io ho usato questi di Oishii Planet) - 1 cipollotto


PROCEDIMENTO - Mettere l’alga kombu con la sua acqua in una pentola, portare a bollore e poi togliere l’alga. - Spegnere la fiamma, aggiungere il katsuobushi e lasciare riposare per 10 minuti. - Filtrare il brodo eliminando il katsuobushi. Mettere il brodo in una pentola, aggiungere il mirin, il sake, la salsa di soia e lo zucchero Portare ad ebollizione e poi tenere da parte. - Tagliare il cipollotto finemente. - Portare una pentola d’acqua calda a bollore. Cuocere la soba seguendo le istruzioni della confezione. Scolare e raffreddare subito con acqua fredda. Scolare bene. - Mettere la soba in una ciotola, aggiungere il brodo bollente e il cipollotto. Servire subito.

Toshikoshi soba ricetta Cookingwiththehamster
Toshikoshi soba | © Cookingwiththehamster


(Questo articolo contiene link di affiliazione)


bottom of page