cookingwiththehamster
Sake chazuke

Sake Chazuke, 鮭茶漬け, “cha” significa tea verde e “zuke” immerso. Questo piatto nasce dal bisogno di riutilizzare il riso cotto avanzato. Di questa ricetta si hanno testimonianze già nelle opere del periodo Heian (794–1185): si parla infatti di un piatto di riso ricoperto di acqua calda (Yuzuke 湯漬け). Dal periodo Kamakura (1185–1333) agli inizi del perido Edo (1603–1868), lo Yuzuke rappresentava il pasto principale dei soldati. Durante il periodo Edo il tè cominciò ad essere consumato anche dalla popolazione (prima era appannaggio dei nobili e dai samurai). Nel periodo Genroku (1688–1704) aprirono finalmente i locali dove era possibile mangiare il riso immerso nel tè. Gli ingredienti principali di questo piatto sono il riso e il tè verde, il resto degli accompagnamenti è a propria discrezione. Il salmone è uno dei più apprezzati. In Giappone lo si può trovare nei ristoranti e ogni regione propone ingredienti di accompagnamento specifici.
INGREDIENTI - 1 trancio di salmone - 1 cucchiaio di sale grosso - 1 ciotola di riso già pronto - 2 cucchiai di tè verde lasciato in infusione per 3 minuti in acqua bollente - 1 cucchiaino di porro - 1 cucchiaio di alga nori tagliata a striscioline
PREPARAZIONE - Ricoprire il salmone con il sale abbondantemente e farlo marinare per almeno un’ora in frigorifero, coperto con una pellicola trasparente. - Grigliare il salmone in padella o una piastra. In alternativa, cuocerlo in forno per 15 minuti circa a 150° C. Una volta cotto, spezzettarlo. - Mettere il riso nella ciotola, mettervi sopra il porro e l’alga nori. Versare il tè bollente sul riso e servire subito.