top of page
  • Immagine del redattorecookingwiththehamster

Purin - budino giapponese

Il Purin (プリン) è un dolce giapponese che appartiene alla categoria yogashi (ovvero dei dolci occidentali entrati a far parte della tradizione nipponica attraverso delle rivisitazioni). Esso è uno dei dolci più apprezzati dai giapponesi ed è possibile trovarlo praticamente ovunque, a cominciare dai konbini (i supermercati aperti 24h).

Negli ultimi tempi questo dolce è diventato famoso anche in occidente grazie a Good Morning Call, la celebre serie di Netflix.


Si tratta di una preparazione ibrida, dal momento che la sua genesi deriva da un mix tra il pudding, la panna cotta e il creme caramel. La sua preparazione è molto veloce e, grazie alla cottura a vapore o a bagnomaria in pentola, non necessità di raffreddamento in frigorifero per diverse ore.


Potete realizzare il purin con il latte che preferite, io ho usato quello di riso perché naturalmente dolce e non necessita di ulteriore impiego di zucchero.


INGREDIENTI

- 2 uova

- 190 ml di latte (se usate il latte vaccino o un latte poco dolce vi consiglio di aggiungere 35 gr di zucchero semolato al latte)

- 1 bacello di vaniglia (semi) o vaniglia in gelatina (l'importante è che contenga i semini)

- 1/2 cucchiaino di olio vegetale

- 35 gr di zucchero semolato

- 2 cucchiai di acqua fredda

- 1 cucchiaio di acqua calda


PREPARAZIONE

- Preparare gli stampini ungendoli con l'olio: il questo modo sarà più semplice estrarre il purin.

- Versare lo zucchero semolato e l'acqua fredda in una pentola, portare a bollore. Quando lo zucchero diventa colore caramello, spegnere il fuoco e inserire l'acqua calda. Versare il caramello negli stampini e sistemarli in frigorifero per qualche minuto.

- Rompere le uova in una ciotola e sbatterle un poco.

- Versare in una pentola la vaniglia e il latte. Portare a leggero bollore.

- Versare il latte caldo a filo nelle uova mescolando delicatamente: in questo modo non si creerà troppa aria, che potrebbe far formare dei buchi nel budino durante la cottura.

- Togliere gli stampini dal frigorifero e filtrarvi il composto a base di latte e uova con un colino a maglie strette.

  • Cottura a vapore: preparare la pentola per la cottura a vapore portando l'acqua a bollore. Disporre gli stampini nel cestello e inserirli nella pentola. Cuocere per 10 minuti. Spegnere la pentola e lasciare riposare senza togliere il coperchio per 10 minuti. Togliere il coperchio e lasciare raffreddare in frigorifero.

  • Cottura a bagnomaria in pentola: coprire gli stampini singolarmente con della carta di alluminio. Mettere un paio di fogli di carta da cucina in una pentola dai bordi alti. Disporvi sopra gli stampini. Versare acqua calda nella pentola (deve arrivare a metà stampino). Coprire con un coperchio e cuocere a fiamma bassa per 25 minuti. Spegnere il fornello e lasciare riposare per 5 minuti senza togliere il coperchio. Togliere dalla pentola e lasciare raffreddare in frigorifero.

- Una volta raffreddati, estrarre il purin dallo stampino usando un coltello affilato. Mettere sul piatto da portata capovolgendo il purin.

Purin creme caramel budsino ricetta recipe Cookingwiththehamster
Purin | © Cookingwiththehamster

bottom of page