top of page
  • Immagine del redattorecookingwiththehamster

Napolitan spaghetti

I Napolitan (ナポリタン), spesso indicati anche col nome Naporitana, sono un piatto di spaghetti conditi con una la salsa a base di ketchup che gli dà il nome. Anche se molti giapponesi credono che questo piatto abbia origini italiane, in realtà è assolutamente giapponese. Probabilmente i Napolitan spaghetti rappresentano il caso più conosciuto ed emblematico di cucina yoshoku, ovvero quella branca della cucina giapponese che ha preso piatti occidentali come punto di partenza, li ha rielaborati e li ha fatti propri.


L'origine di questo fantasioso piatto risale alla fine della Seconda Guerra Mondiale, durante l'occupazione del suolo giapponese da parte delle truppe americane capitanate dal generale McArthur. Proprio quest'ultimo, all'epoca, era ospite presso l'Hotel New Grand di Yokohama. Lo chef dell'hotel Shigetada Irie, per compiacere gli ospiti stranieri, decise di creare una ricetta che incontrasse i loro gusti e per farlo partì dalle razioni di cibo che i soldati avevano con sé. Lo chef non usò il ketchup all'inizio, bensì la salsa di pomodoro in scatola. La scelta di usare il ketchup fu attuata dal primo cuoco del ristorante dell'hotel, uno svizzero che sosteneva di conoscere il vero sugo di pomodoro alla napoletana. Fu lo stesso cuoco che, lasciando cuocere molto più a lungo rispetto ai tempi indicati, li rese stracotti, quasi simili ai noodles.

Realizzare questo piatto col ketchup risultava molto più semplice ed economico rispetto all'usare la salsa di pomodoro. Per questo motivo la ricetta fu copiata e replicata in breve tempo da numerosi ristoratori che la inserirono nel menù dei loro locali.


Nonostante i Napolitan spaghetti facciano inorridire gli italiani, in Giappone si trovano molto facilmente e sono una preparazione onnipresente soprattutto nei family restaurants.


INGREDIENTI

- 100 gr di spaghetti

- 1/2 cipolla bianca

- 1 piccolo peperone verde

- 1/4 di peperone rosso

- 5 funghi champignon tagliati a fette

- 1 fetta di prosciutto cotto tagliata a strisce

- 1 cucchiaio di burro

- 2 cucchiai di ketchup

- parmigiano

- sale

- pepe nero macinato fresco


PREPARAZIONE

- Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, mentre viene preparata la salsa napoletana.

- Tagliare la cipolla a fette non troppo sottili. - Tagliare i peperoni a strisce sottili. - Scaldare una padella e sciogliervi il burro. Unire la cipolla e i peperoni. Cuocere per 5 minuti. - Unire i funghi e continuare la cottura per qualche minuti. - Aggiungere il prosciutto e fare sfrigolare finché gli ingredienti non risultano dorati. Salare e pepare. - Togliere gli spaghetti dalla pentola con una pinza da cucina, senza scolarli, ed inserirli nella padella. Continuare la cottura e, se fosse necessario, aggiungere una tazzina di acqua di cottura della pasta. - Aggiungere il ketchup e mescolare accuratamente. - Distribuire nel piatto da portata e cospargere col parmigiano. Servire subito.

Napolitan spaghetti ricetta recipe Cookingwiththehamster
Napolitan spaghetti | © Cookingwiththehamster
Napolitan spaghetti ricetta recipe Cookingwiththehamster
Napolitan spaghetti | © Cookingwiththehamster

bottom of page