cookingwiththehamster
Nama Chocolate
La Nama Chocolate (生チョコ) è stata invenatta in Giappone dallo chef Masakazu Kobayashi negli anni '80, probabilmente ispirato dal Pave de Geneva (un dolce svizzero). La principale azienda nipponica che la produce è la Royce, con base in Hokkaido.
Ancora oggi la Nama Chocolate è uno dei regali più apprezzati dai giapponesi soprattutto a San Valentino.
INGREDIENTI
- 200 ml panna fresca liquida
- 180 gr cioccolato fondente
- 60 gr burro
- 1 cucchiaio di rum
- q.b. cacao amaro in polvere
PREPARAZIONE
- Scaldare la panna in un pentolino, senza arrivare a bollore.
- Sempre mescolando, aggiungere il burro, il cioccolato e il rum. Formare una crema omogenea.
- Versare il composto in un contenitore rettangolare foderato. Conservare in frigorifero almeno 4 ore.
- Togliere dal frigorifero e porre il "blocco" su un piano di lavoro. Tagliarlo formando tanti piccoli cioccolatini dalla forma quadrata.
- Spolverare con cacao amaro su tutti i lati.
