cookingwiththehamster
Green tea Castella cake with raspberries
Il Castella (カステラ) è un dolce giapponese simile al pan di Spagna che deriva dal portoghese pão de Castela, "pane della Castiglia". Furono infatti i portoghesi ad introdurlo in Giappone durante il XVI secolo. Nel tempo è diventato un dolce molto comune, spesso consumato insieme al tè verde. La ricetta che vi propongo è la quella della classica torta Castella con l'aggiunta di tè verde e lamponi. Voi potete realizzarla senza lamponi e tè verde, sebbene un'ottima variante è quella col tè matcha.
INGREDIENTI
100 gr di farina
3 uova intere
1 tuorlo d'uovo
200 gr di zucchero
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio 1/2 di tè verde in polvere o tè matcha
1 cucchiaino di zucchero di canna
10 lamponi circa
PREPARAZIONE
- Montare le uova col tuorlo usando uno sbattitore elettrico per 5 minuti. Unire tutto lo zucchero e montare per altri 5 minuti.
- In una ciotola a parte sciogliere il miele con un paio di cucchiai di acqua calda. Aggiungere alle uova e zucchero e continuare a montare.
- Mischiare la farina con il tè verde verde in polvere. Settacciarne metà nel composto. Montare per un paio di minuti e aggiungere la seconda e ultima parte di farina e tè. Montare fino a quando l'impasto sarà uniforme.
- Foderare una teglia da plum cake con della carta da forno. Disporre i lamponi lungo il bordo. Spolverare il fondo della teglia con lo zucchero di canna. Versare il composto. Sbattere la teglia sul piano di lavoro in modo da eliminare le bolle d'aria.
- Inserire la teglia in forno pre-riscaldato a 180°C e cuocere per 5 minuti. - Trascorsi i 5 minuti, spruzzare la superficie del dolce con dell'acqua naturale: questo eviterà la formazione di bolle. Chiudere il forno e cucinare per altri 5 minuti, poi spruzzare nuovamente dell'acqua in superficie. Mettere la teglia nel piano più basso del forno e diminuire la temperatura a 150°C. Cuocere per 30 minuti.
- Spegnere il forno senza aprirlo: il dolce deve riposare in caldo per 5 minuti.
- Togliere la torta dal forno e farla raffreddare nella teglia a temperatura ambiente. - Una volta raffreddata, toglierla dalla teglia mantenendola nella carta da forno. - Avvolgere la torta con la carta da fono nella pellicola trasparente e conservarla in frigorifero tutta la notte, tenendola sottosopra. - Il giorno successivo, eliminare la pellicola trasparente e la carta da forno. Tagliare finemente tutti i bordi della torta.


Castella (カ ス テ ラ) is a Japanese sweet similar to sponge cake which derives from the Portuguese pão de Castela, "bread of Castile". In fact, it was the Portuguese who introduced it to Japan during the 16th century. Over time it has become a very common dessert, often consumed together with green tea. The recipe I propose is that of the classic Castella cake with the addition of green tea and raspberries. You can make it without raspberries and green tea, although an excellent variant is that with matcha tea. INGREDIENTS 100 gr of flour 3 whole eggs 1 egg yolk 200 grams of sugar 2 spoons of honey 1 1/2 tablespoon of powdered green tea or matcha tea 1 teaspoon of brown sugar About 10 raspberries PREPARATION - Beat the eggs with the yolk using an electric mixer for 5 minutes. Add all the sugar and whisk for another 5 minutes. - In a separate bowl, dissolve the honey with a couple of tablespoons of hot water. Add to the eggs and sugar and continue whipping. - Mix the flour with the green tea powder. Sift half of them into the mixture. Whisk for a couple of minutes and add the second and last part of flour and tea. Whisk until the dough is uniform. - Line a plum cake pan with baking paper. Arrange the raspberries along the edge. Sprinkle the bottom of the pan with brown sugar. Pour the mixture. Beat the pan on the work surface in order to eliminate air bubbles. - Insert the pan in a pre-heated oven at 180 ° C and cook for 5 minutes. - After 5 minutes, spray the surface of the cake with natural water: this will avoid the formation of bubbles. Close the oven and cook for another 5 minutes, then spray the surface with water again. Place the pan in the lower oven surface and decrease the temperature to 150 ° C. Cook for 30 minutes. - Turn off the oven without opening it: the cake must rest in the heat for 5 minutes. - Remove the cake from the oven and let it cool in the pan at room temperature. - Once cooled, remove it from the pan keeping it in the parchment paper. - Wrap the cake with the paper towel in plastic wrap and keep it in the refrigerator overnight, keeping it upside down. - The next day, remove the cling film and parchment paper. Finely cut all the edges of the cake.