cookingwiththehamster
Bulgogi
Insieme al bibimap, il bulgogi (불고기) rappresenta la specialità gastronomica più amata e conosciuta della Corea del Sud. Il nome significa letteralmente "carne al fuoco" e consiste in sottilissime fette di carne di manzo marinate e poi cotte sulla griglia o in pentola.
La sua origine nella storia è remota. Si dice che inizialmente il bulgogi venisse cotto come spiedino. In seguito alla liberazione della penisola coreana dal dominio giapponese nel 1945, questo piatto fu reso popolare in particolar modo a Seoul dai rifugiati in fuga da Pyongyang. Nel 1947 la parola bulgogi fu inserita nel dizionario coreano con la dicitura "carne grigliata direttamente sul fuoco di carbone".
La ricetta che vi propongo è quella classica a base, appunto, di manzo. Esistono anche delle versione alternative: dwaeji bulgogi (돼지불고기) a base di carne di maiale e osam bulgogi (오삼불고기) con calamari e pancia di maiale serviti con verdure.
INGREDIENTI
- 15O gr di carne di manzo di ottima qualità tagliata sottilissima
- 1/2 mela (o 1 pera asiatica) tagliata a tocchetti
- 1 spicchio d'aglio schiacciato intero
- 1/2 cipolla tagliata grossolanamente
- pepe nero macinato
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- olio
- 1 cucchiaino di olio di sesamo tostato
- semi di sesamo
- 1 cipollotto tagliato finemente (la parte verde)
PREPARAZIONE
- Preparare la marinata unendo in una ciotola capiente l'aglio, la mela, la cipolla
la salsa di soia, lo zucchero, l'olio di sesamo tostato, abbondante pepe nero macinato. Aggiungere poi circa 50 gr di acqua naturale e frullare il tutto.
- Mettere la carne nella marinata. Coprire con della pellicola trasparente e lasciare marinare in frigorifero tutta la notte.
- Il giorno successivo, scaldare dell'olio in una padella o su una piastra. Versarvi poi la carne con tutta la marinata e lasciare cuocere finché la salsa si è rappresa e la carne risulta cotto (ci vorranno circa 10 minuti).
- Trasferire la carne sul piatto da portata. Guarnire con semi di sesamo e cipollotto.
- Servire subito accompagnando con banchan, riso, foglie di insalata e kimchi a parte.

(Questo articolo contiene links di affiliazione)